Regione Campania

Contenuti in evidenza

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Siti archeologici di Camigliano

Siti archeologici di Camigliano: studio a cura dell’archeologa Margherita Di Niola

Leggi di più

Cappella del Conte

Cappella del Conte Albamonte Siciliano dedicata nel 1596 alla Madonna del Rosario.

Leggi di più

Chiesa di San Simeone Profeta

Chiesa di San Simeone Profeta databile tra il XV e il XVII secolo

Leggi di più

Cisterne romane in località “Colonne Spezzate”

In località “Colonne Spezzate”, lungo la strada pedemontana che da Camigliano conduce a Giano Vetusto, si conservano i resti di monumentali cisterne romane, risalenti alla fine del II e gli inizi del I sec. a.C.

Leggi di più

Fortilizio sannitico di Monte Castellone - La Colla

Fortilizio sannitico in opera poligonale databile tra il IV e il III sec. a.C.

Leggi di più

Grotta di San Michele Arcangelo

Lungo le pendici di Monte Pozzillo è ubicata la Grotta di San Michele Arcangelo, una grotta di origine carsica dedicata al culto del santo omonimo.

Leggi di più

Informazioni Utili

Paesaggio e inquadramento storico e archeologico

Il territorio di Camigliano risulta frequentato sin dall’epoca preistorica ma è in epoca romana che presenta le attestazioni più significative. La nascita del nucleo storico si data all’epoca medievale ed è strettamente connesso alle vicende storiche della vicina Capua.

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri