Ufficio Servizi Demografici
L'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Camigliano è responsabile della gestione di tutti gli aspetti relativi allo stato civile e ai dati demografici dei cittadini.
Competenze
- Registrazione di Eventi Vitali: Si occupa della registrazione di eventi come nascite, matrimoni, decessi e divorzi. Questo include la gestione delle relative documentazioni e certificati.
- Gestione dell'Anagrafe: Mantiene e aggiorna l'anagrafe, che contiene i dati personali dei cittadini, come il luogo di nascita, residenza, stato civile e altri dati anagrafici essenziali.
- Emissione di Certificati e Documenti: Rilascia certificati anagrafici, di stato civile, di residenza e di cittadinanza. Questi documenti sono fondamentali per molte procedure legali e amministrative.
- Gestione dei Cambi di Residenza: Gestisce le procedure di cambio di residenza e di domicilio dei cittadini, sia all'interno del Comune sia per trasferimenti da o verso altri Comuni.
- Tenuta del Censimento e Statistiche Demografiche: Si occupa della raccolta e dell'analisi dei dati demografici per il censimento, fornendo statistiche importanti per la pianificazione comunale.
- Gestione del Diritto di Voto: Gestisce gli elenchi elettorali, assicurando l'aggiornamento e la correttezza delle informazioni sui cittadini aventi diritto al voto.
- Assistenza e Informazioni ai Cittadini: Offre assistenza e informazioni ai cittadini per tutte le questioni relative allo stato civile e all'anagrafe, facilitando l'accesso ai servizi e ai documenti necessari.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Mattina
Dal Lunedì a Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Pomeriggio
Lunedì dalle 15:30 alle 17:00
Mercoledì dalle 15:30 alle 17:00
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero
- Dichiarazione di residenza – Allegato B: documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea.
- Allegato A: documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea
- Dichiarazione di Residenza Città Italiana
- Vedi altri 2
-
Notizie
- Avviso Pubblico – Fondo per Inquilini Morosi Incolpevoli
- Avviso per la cittadinanza a verificare in tempo utile il possesso della tessera elettorale
- Avviso disponibilità ad esercitare le funzioni di presidente o scrutatore di seggio elettorale
- Europee 2024. Modulo “Optanti”
-
Vedi altri 6
- Iscrizione nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Elezioni Amministrative 2021 – 3 e 4 ottobre 2021 – Programmi Amministrativi
- Avviso pubblico esplorativo per la concessione di loculi nel cimitero comunale
- IMU 2021 – Scadenza Acconto 16 giugno 2021
- Avviso Nuova IMU 2020 – Acconto anno 2020 – scadenza 16 giugno 2020
- Covid-19, piano socio economico della regione: avviso per il sostegno all’affitto delle abitazioni principali