Regione Campania

Contenuti in evidenza

Rilascio e regolarizzazione cartelli di passo carrabile

  • Servizio attivo

Per passo carraio si intende l’accesso dalla strada pubblica ad un’area laterale privata che sia idonea allo sosta e circolazione dei veicoli.


A chi è rivolto

Il servizio di autorizzazione e regolarizzazione dei cartelli di passo carrabile è rivolto a coloro che sono proprietari di un'area e desiderano aprire un accesso o passo carrabile da una strada pubblica verso la loro proprietà privata. Questo servizio è disponibile sia per i privati che per le aziende. In caso di condomini, la richiesta può essere presentata dagli amministratori. Pertanto, se si desidera ottenere l'autorizzazione e regolarizzazione del passo carrabile, è necessario essere proprietari dell'area interessata o essere un amministratore condominiale.

Descrizione

Il servizio di autorizzazione e regolarizzazione dei cartelli di passo carrabile consiste nel concedere l'autorizzazione e fornire i cartelli necessari per regolarizzare gli accessi da una strada pubblica a un'area privata idonea alla sosta e circolazione dei veicoli. Questo servizio è gestito dall'Ufficio di Polizia Locale del Comune di Camigliano.

L'apertura di un passo carrabile su una strada comunale è autorizzata quando è necessario il transito di veicoli tra una strada pubblica e uno spazio privato come cortili, autorimesse o parcheggi. È importante regolarizzare gli accessi già esistenti che sono stati autorizzati in precedenza ma non ancora adeguati secondo le prescrizioni del Codice della Strada.

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione e la regolarizzazione del passo carrabile, è necessario compilare un'apposita domanda utilizzando il modulo web dopo essersi autenticati con SPID o CIE al pulsante "Accedi al Servizio"

Cosa serve

Per ottenere l'autorizzazione e la regolarizzazione dei cartelli di passo carrabile, è necessario fornire i seguenti elementi:

  • Domanda compilata: È necessario compilare un'apposita domanda utilizzando il modulo web. La domanda dovrebbe includere informazioni sulla posizione del passo carrabile, le dimensioni dell'apertura e qualsiasi altra informazione richiesta nel modulo.
  • Documentazione: Potrebbe essere richiesto di allegare alla domanda documentazione aggiuntiva come una copia della planimetria dell'area in questione, documenti di proprietà dell'area o eventuali autorizzazioni precedenti.
  • Marca da bollo: Potrebbe essere richiesta l'apposizione di una marca da bollo sul modulo di domanda. Il costo della marca da bollo può variare a seconda delle normative locali.

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione ufficiale: Ricevere l'autorizzazione ufficiale da parte dell'Ufficio di Polizia Locale o dell'Ente proprietario della strada conferma la regolarità dell'accesso al passo carrabile e la sua conformità alle normative locali.
  • Cartelli di segnalazione: Verranno forniti i cartelli di segnalazione necessari per indicare chiaramente la presenza del passo carrabile e per avvisare gli automobilisti della sua esistenza. I cartelli devono essere posizionati in modo ben visibile sulla linea di confine tra la proprietà privata e la strada pubblica.
  • Legalità e sicurezza: Regolarizzare il passo carrabile garantisce che l'accesso avvenga in conformità alle normative stradali, contribuendo alla sicurezza dei veicoli e dei pedoni nella zona. Inoltre, permette di evitare sanzioni o multe eventualmente previste per l'accesso non autorizzato.
  • Validità dell'autorizzazione: L'autorizzazione concessa ha validità fino a quando i requisiti per cui è stata concessa rimangono invariati. Sarà necessario rinnovarla qualora ci siano modifiche sostanziali all'accesso o alla proprietà.

Tempi e scadenze

Il rilascio dell'autorizzazione avviene in un massimo di 30 giorni dalla ricezione della domanda.

30 giorni

Valutazione e risposta

Quanto costa

La presentazione della domanda di rilascio è gratuita.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Polizia Municipale

La Polizia Municipale di Camigliano è un organo essenziale per la sicurezza e l'ordine pubblico all'interno del Comune.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia municipale

Telefono: 0823 879948

Email: polmuncamigliano@libero.it

Pec: protocollo.camigliano@asmepec.it

Unità Organizzativa Responsabile

Polizia Municipale

La Polizia Municipale di Camigliano è un organo essenziale per la sicurezza e l'ordine pubblico all'interno del Comune.

Municipio di Camigliano

Piazza Principe di Piemonte 1

Comune di Camigliano, 81050

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri